In questo vasto mondo della birra, tutte negli ultimi anni siamo incappate più o meno consapevolmente. Alcune di noi per lavoro, altre per amore, altre per passione, altre perché per caso hanno stappato o spillato qualcosa che ha destato più curiosità del solito. Altre perché hanno sentito dire che il pollo si può cucinare con la birra….(a proposito di ricette, avete visto la nostra nuova sezione dedicata proprio alle ricette fatte con la birra?
Insomma è quasi sempre così che ci si avvicina alle cose….in punta di piedi.

Ma se volete qualche aggiornamento e approfondimento più specifico e una buona infarinatura generale eccovi qui due ghiotte proposte che due nostre socie ci hanno comunicato proprio in questi giorni.

 

TO BEER OR NOT TO BEER?
Qual’è la birra giusta?

Come non trasformare la scelta della birra giusta in un dilemma! 🍺🙈🍻

Questo è ciò che ci suggerisce la nostra socia Sara Provenzano che dalla Sicilia ha pensato ad un modo per districare i tanti dilemmi che ruotano attorno all’abbinamento della birra in tavola. Non un semplice evento, ma un corso di avvicinamento in 3 lezioni, con la competenza di Mimmo La Gioia, Beer Taster Unionbirrai che spiegherà e commenterà le birre di BIRRIFICIO DELL’ETNA🔝🔝

Dal 26 novembre grazie ad una piacevole collaborazione con Myda, scuola di cucina in Catania, Le birre del Mito, saranno quindi studiate per meglio comprendere i segreti dell’abbinamento a tavola.

Info: direttamente a Sara Provenzano oppure alla Scuola

CORSO AVANZATO DI CULTURA BIRRARIA

Dalla Sicilia saliamo al Nord e precisamente a Milano, nel quartiere Isola, presso il noto THE WALL, dove Michela Cimatoribus ci propone un’avvincente e stimolante avanzamento di livello, grazie ad un corso un po’ più da nerd della birra o comunque dedicato a quante ne sanno già e vogliono rinfrescare anche a suon di concetti tecnici il loro già nutrito bagaglio di informazioni.

Tema del corso è la degustazione in tutti i suoi aspetti, fino ad arrivare alla simulazione di un concorso con la relativa scheda a punti. Istruttori e formatori di livello, 40 birre in assaggio, calici in omaggio, uno sconto speciale per le socie Donne della Birra e perfino una t-shirt….Non male eh? E c’è di più, perché anche la cena di fine corso prevede qualche chicca birraria con cui addestrare la nostra sensibilità di degustatori.

Un appuntamento a settimana a partire dall’11 novembre che vi accompagnerà fino a Natale. Programma, info e costo nel sito www.thegoodbeersociety.it