Birra e valorizzazione del territorio: curiosità e degustazione

Caricamento Eventi

La proposta formativa del 2022 inizia con Elisa Lavagnino e il suo percorso per comprendere in due appuntamenti un progetto di valorizzazione del territorio abbinato alla birra.

Partirà il 18 gennaio (la seconda il 25/01) e in due lezioni di 3 ore ciascuna, affronteremo un argomento molto innovativo e interessante, adatto ad appassionati di birra, titolari di birrifici, addetti allo sviluppo del turismo locale e territoriale di aree interne.
Il corso prevede un’introduzione allo sviluppo di un’idea imprenditoriale nel settore della birra, basata su una rete territoriale con economie circolari e sviluppo sostenibile. Da non perdere!
Elisa è fondatrice e birraia del Birrificio La Taverna del Vara.
Quota di partecipazione: 90€ + IVA
Le iscrizioni sono aperte su Formalimenti e si chiudono il 14 gennaio.

 

 

Condividi questa storia, scegli la piattaforma!

Titolo

Torna in cima