Gli associati principali sono persone fisiche e si distinguono in SOCI ORDINARI e SOCI SOSTENITORI.
La scelta della categoria a cui accedere è personale e libera e non comporta diritti legali diversi.

Numerosi appassionati entusiasti della birra e professionisti della filiera si avvicinano all’associazione trovando in essa un reale supporto.

L’appassionata/o può accedere a notizie ed eventi che arricchiscono il suo bagaglio di cultura birraria e offrono anche l’occasione per socializzare con altri beer lovers e con i diversi attori del panorama birrario.

Le donne professioniste o che aspirano a diventarlo, grazie all’Associazione possono beneficiare di una maggiore visibilità nel settore.
Tra le figure che a diverso titolo sono coinvolte professionalmente nel settore birrario e che accolgono con entusiasmo e spirito collaborativo gli obiettivi dell’associazione Le Donne della Birra APS, vi sono diverse aree professionali.

Abbiamo indicato sulla nostra Mappa chi tra loro è titolare di un’attività, coinvolta/o direttamente o indirettamente nel settore birrario (tra essi birrifici, brewpub, beerfirm o pub e beer shop, ristoranti e locali in genere).
Indicati nella mappa sono anche coloro che hanno formazione amatoriale o professionale (ovvero sommelières, degustatrici e degustatori birra, giornaliste/i e blogger) che possono essere contattate/i per realizzare qualche serata diversa e di sicuro effetto. Non essendo associazione di categoria, non rappresentiamo le attività, ma le persone. Ciò nonostante la rete che si è venuta a creare negli anni ci ha permesso di beneficiare del sostegno di diverse realtà commerciali.

L’attività di volontariato delle socie e dei soci invece è diventata uno strumento di empowerment femminile (e non solo) oltre che aver accresciuto il numero di relatrici e relatori impegnati in incontri a tema, convegni, presentazioni, beneficenza e in generale collaboratori a vantaggio di tutto il mondo birrario femminile e della cultura birraria in genere.

Infatti Le Donne della Birra è una grande famiglia dove chiunque sia appassionata/o di birra e sia dotata/o di creatività e spirito di iniziativa può mettere a frutto le proprie qualità: il lavoro volontario è infatti un ottimo modo per partire e creare le basi per una professione nata da una passione personale.

WordPress Tables Plugin

In questa tabella puoi fare una ricerca in vari modi:

  • TESTUALE: dal campo Ricerca in alto a destra puoi immettere un nome, un cognome, un’attività, una regione.
  • DA COLONNA: nei campi vuoti presenti sopra l’intestazione delle colonne puoi immettere dati riferiti a quella specifica colonna, quindi ad esempio se cerchi “Maria” digitalo sulla relativa casella “Nome”.
  • ORDINATA: puoi riordinare la tabella a tuo piacimento cliccando sulle freccine di ogni testata di colonna. Ad esempio cliccando su Regione, ti ritroverai la tabella ordinata in ordine alfabetico per regione, mentre cliccando su Cognome avrai la tabella riordinata alfabeticamente con i cognomi dei soci ecc.

Alcuni soci hanno collegati i propri riferimenti contatto. Clicca sul cognome per saperne di più.

Buona ricerca!

Tra una pinta e l’altra…

Iscriviti alla nostra newsletter

Consenso al marketing e alla newsletter

Letta l’Informativa Privacy, cliccando su "Invia" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte di Le Donne della Birra APS di newsletter informative via e-mail. Potrai sempre revocare il consenso, cliccando sul tasto "Disiscriviti" presente nelle newsletter e con le altre modalità indicate nella Informativa Privacy nonché tramite la sezione "Informazioni Personali" de "Il Mio Account", in caso di iscrizione al sito.