Ci fa sapere la nostra socia Wanda Kuchla che in Svizzera negli ultimi anno sono sorti moltissimi birrifici, tanto che oggi se ne contano oltre 900 (quasi come in Italia in un Paese che ne è poco più di un decimo). A buon diritto la nazione elvetica è dunque uno dei Paesi con la più alta concentrazione di stabilimenti per la produzione della birra nel mondo.

Ma oltre che essere una bevanda con una specifica definizione di legge, la birra è socialità e piacere, al punto che anche la birrificazione casalinga è un passatempo molto praticato.

E proprio per festeggiare questa antica, ma sempre attuale moda, la nazione svizzera ha di recente coniato due francobolli, uno dedicato alle birre chiare e uno per le birre scure.

Saranno disponibili a partire dai primi di settembre 2019 e in “prevendita” per i collezionisti già ad agosto.

La progettista è l’artista Dina Mory, talentuosa illustratrice autodidatta di Zurigo che si cimenta con diverse tecniche e ambiti.

Ma non è tutto, perché se ancora non conoscete Wanda, vi consigliamo un piccolo approfondimento nel suo sito, dove scrive e fa cultura sia raccontando la birra che proponendo degli interessanti beer tour nella sua terra.

Il 21 settembre in proposito propone una gita al Castello di Feldschlösschen con annessa visita all’omonimo birrificio.
Siamo a Rheinfelden, una cittadina di poco più di 13.000 abitanti nel centro-nord della Svizzera, dove il birrificio, fondato nel lontano 8 febbraio 1876 da Theophil Roniger e Mathias Wüthrich, è ora il più grande birrificio esistente in Svizzera.

Per info e prenotazioni potete leggere il programma del tour e contattare Wanda Kuchla:
T. + 41 79 543 7882
T. +41 76 787 4202
Mail: info@gustobirra.com