Il primo passo per iscriverti all’Associazione è compilare la domanda di ammissione

    • 25,00 € per socia/o ordinaria/o (+ 5€ primo anno una tantum)
    • 50,00 € per socia/o sostenitrice/sostenitore (+ 5€ primo anno una tantum)
    • 100,00 € associazioni APS (+ 5€ primo anno una tantum)

Compila la scheda di adesione online (basta cliccare sul riquadro fucsia) e attendi la comunicazione dalla nostra Segreteria Nazionale

Hai difficoltà a compilare il form di adesione? Contattaci su info@ledonnedellabirra.it

COME PAGARE:

I versamenti possono essere effettuati attraverso bonifico bancario oppure PayPal, indicando nella causale “cognome – nome – quota associativa anno xxxx” solo DOPO aver ricevuto la notifica di ammissione con l’IBAN dell’Associazione.

VERSAMENTO PER PRIMA ISCRIZIONE: attendi la mail di conferma da parte dell’Associazione con le istruzioni per il versamento.
Accedi all’area soci con le credenziali di accesso che riceverai assieme all’accettazione della tua richiesta di adesione. Rientra poi su questa pagina dove troverai anche la box per il pagamento della quota associativa. Puoi naturalmente anche seguire le istruzioni di pagamento ricevute nella mail di conferma.

RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA: ricordati di accedere all’area soci con le tue credenziali di accesso, il rinnovo della quota ti sarà segnalato come promemoria, ma può essere fatto in qualsiasi momento dell’anno entro la scadenza comunicata dal Consiglio Direttivo. Se sei loggata/o trovi anche su questa pagina la box per il rinnovo. Puoi naturalmente anche seguire le istruzioni di pagamento ricevute nelle newsletter per il rinnovo quote.
Se non ricordi le tue credenziali effettua il recupero password oppure contattaci su info@ledonnedellabirra.it

Gli sconti:

Gli/Le associati/e in regola con la quota associativa per l’anno in corso hanno diritto a tutti gli sconti proposti alla pagina Convenzioni

L’uso del marchio:

Ogni associato/a può usare il logo dell’Associazione Le Donne della Birra nella comunicazione relativa ad eventi promozionali, educativi, informativi e formativi purché in regola con il versamento della quota associativa. L’uso è strettamente personale e correlato alla qualifica di associato.

Salvo autorizzati, non è consentito l’uso del marchio ai non soci o per attività di commercializzazione di beni o servizi relativi alla propria attività professionale/commerciale o da cui possa fraintendersi un’attività a scopo di lucro dell’Associazione. Per qualsiasi utilizzo indebito, l’Associazione potrà adire alle vie legali.

Iscriviti o rinnova subito la quota!

Hai visto quanti vantaggi? Se non sei ancora socia, iscriviti subito o rinnova la quota annuale per garantirti tutte queste opportunità di acquisto scontato!

Tra una pinta e l’altra…

Iscriviti alla nostra newsletter

Permessi marketing