Ancora tre interessanti iniziative di formazione, due che arrivano dal Friuli Venezia Giulia e l’altra dalla Lombardia.
La co-Ambasciatrice Chiara Andreola propone una interessante giornata studio presso una delle realtà agricole che della birra cura anche la produzione in proprio del luppolo utilizzato.
Il 7 e 8 settembre, al Birrificio Villa Chazil di Nespoledo di Lestizza (UD) ritorna la Festa del Luppolo e della Birra Agricola. Oltre ad avere la possibilità di trascorrere due serate nella tap room assaggiando una squisita proposta food gourmet a base di focacce e dolci in abbinata alle birre, l’Associazione vi dà appuntamento per domenica 8 settembre alle ore 10.00.
In compagnia di Cristiano, tecnico specializzato della ditta Mr. Malt e della nostra Chiara, beer sommelier Doemens, potrete assistere alla raccolta del luppolo, alla spiegazione di tutti i suoi elementi e pregi, ad una micro-birrificazione e alla degustazione finale di alcune delle birre realizzate con i luppoli del birrificio.
Booking: Veronica 324 9248593 dal lunedì alla domenica dalle 17 alle 20.30
Dal FVG arriva anche l’iniziativa Interreg Festival KeyQ+ Un Assaggio del Territorio che si pone come iniziativa-ponte fra Italia e Croazia tesa alla divulgazione delle peculiarità turistiche meno note delle due aree di confine e alla valorizzazione delle tipicità locali.
Nell’ambito della due-giorni divulgativa si inserisce la proposta della nostra co-Ambasciatrice Federica Felice che è stata coinvolta in rappresentanza dell’Associazione Le Donne della Birra nella proposta di un laboratorio didattico dedicato a far conoscere la birra artigianale a chi ancora non ne conosce bene le caratteristiche.
Al termine una degustazione di alcune birre artigianali del birrificio locale Cittavecchia.
Info: Programma FestivalKeyQ_13-14settembre19
E come non approfittare di un fine estate per dedicarsi ad una cotta casalinga?
Dalla Lombardia l’Ambasciatrice Michela Cimatoribus ci propone un’ occasione per imparare a fare la birra in casa.
Per la giornata del 15 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17, presso la Birreria 10gradinord di Milano (MI) è previsto infatti il corso Home Brewing All Grain, una full immersion didattica per scoprire come farsi la birra a casa. La giornata formativa diretta dal relatore Mattia Pogliani, ha un costo di Euro 90 (e per le socie in regola c’è anche un sconto del 10%).
Raggiungere Milano in treno è comodissimo da ogni parte d’Italia, perché non arrivare il sabato e dedicare qualche ora allo shopping nelle vie del centro, ad una bella cena e al pernotto per essere fresche e riposate la domenica del corso?
More info: www.thegoodbeersociety.it
Non male vero?