Si è conclusa con successo l’annuale assemblea delle socie Le Donne della Birra, e il risultato positivo non è solo lo stato patrimoniale in attivo ma la quantità di idee per promuovere la cultura della birra di qualità presso un pubblico femminile.

C’è tanta voglia di fare tra le socie e tanta voglia di crescere come associazione. Le proposte sono varie e interessanti, ma è presto per svelare i dettagli…

il gruppo di socie partecipanti all'assemblea annuale Le Donne della Birra

Chi ha partecipato

Cos’hanno in comune una cantante lirica di origine cilena, un’esperta di erbe medicinali svizzera e una laureata in archeologia italiana? La passione per la birra, naturalmente!

All’assemblea de Le Donne della Birra hanno partecipato sia socie professioniste, come birraie, titolari di locali e giornaliste, sia socie appassionate: nell’insieme un gruppo straordinario di donne dalle esperienze diversissime e interessanti, provenienti da tutta Italia isole comprese.

Unico elemento comune: la passione per la spumeggiante bevanda!

Una menzione speciale va alla nostra socia Wanda, che è arrivata addirittura dalla Svizzera.

Cosa abbiamo fatto

Assemblea

Il programma del weekend è iniziato con la parte istituzionale, l’assemblea vera e propria, con un ordine del giorno suddiviso in nove punti.

C’erano un bel po’ di argomenti da discutere e ogni socia ha dato un valido contributo: un arduo compito attende chi redigerà il verbale ufficiale!

Un argomento a cui abbiamo dedicato ampio spazio è stato la partecipazione a Beer Attraction 2018, che abbiamo individuato come l’evento-chiave per promuoverci come associazione e far conoscere le nostre socie birraie.

Eventi social

La giornata è proseguita con un fresco aperitivo a base di salumi e formaggi tipici delle Marche accompagnati dalle birre offerte dalle socie birraie presenti all’assemblea.

Abbiamo potuto assaggiare, tra le altre:

Dopo l’aperitivo siamo state deliziate da una cena ideata dalla socia Francesca, titolare di ELLA Frisa Urbana: 4 friselle inedite realizzate con ingredienti di stagione e creatività, abbinate a 4 birre di IBeer, il birrificio della socia Giovanna Merloni dove si è tenuto l’evento.

Tra gustose friselle, birre di qualità e chiacchiere piacevolissime la serata è proseguita fino a notte inoltrata. Gli argomenti delle conversazioni hanno spaziato da tecnicismi produttivi, con le birraie presenti (ben 4!) che si scambiavano informazioni e consigli, a questioni più squisitamente femminili del tipo ” Si può bere birra mentre si è incinta?” o “8 marzo sì o no?”.

Ci siamo poi ritrovate il mattino seguente per visitare il birrificio e continuare la degustazione con le birre che non avevamo assaggiato la sera prima… non potevamo partire senza averle assaggiate tutte!

Fuori programma

Un piacevolissimo fuori programma è stata la visita al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, ospitato all’interno di un magnifico ex-convento. Abbiamo molto apprezzato la visita guidata, con una spiegazione chiara, esaustiva e divertente, ed un qualcosa in più che non vi sveliamo… son segreti da donne! :)

L’anno prossimo vieni anche tu

L’assemblea annuale è un momento importante in cui ci confrontiamo, valutiamo i risultati raggiunti e programmiamo le azioni future, ma è anche una giornata di divertimento in cui socializzare con altre donne che hanno la tua stessa passione!

Nell’ottica di favorire una più ampia partecipazione possibile la data dell’assemblea 2018 (sì, pensiamo già al 2018!) verrà decisa da tutte le socie tramite un sondaggio che permetterà di scegliere tra tre proposte di data. Le socie in regola con l’iscrizione riceveranno informazioni in merito via e-mail.

Nel frattempo continuiamo a tenerci in contatto, magari incontrandoci a uno dei tanti eventi organizzati dalle nostre socie durante l’anno.