In collaborazione con la piattaforma Formalimenti, abbiamo ideato un progetto formativo dedicato alla birra, con appuntamenti live webinar e on demand.
I corsi sono rivolti a un pubblico ampio: dagli appassionati ai professionisti del settore.
Le docenti fanno tutte parte dell’Associazione e si occupano di birra nella loro attività professionale: sono birraie, publicans, degustatrici, comunicatrici di birra…
I temi su cui abbiamo deciso di esordire spaziano dalla coltivazione delle materie prime alla produzione della birra, dalla degustazione agli abbinamenti, fino alla cucina con la birra. Per gli addetti ai lavori, una serie di proposte in tema di comunicazione che conducono per mano nella stesura e realizzazione di una presenza online e allo stesso tempo nella comunicazione verbale e scritta, anche durante eventi come degustazioni o con riferimento ai rapporti con la stampa.
Clicca sulle immagini per accedere alla pagina esplicativa del corso nella piattaforma Formalimenti dove potrai procedere con l’acquisto.
Il varo del progetto si è tenuto nel corso del 2021 con queste proposte:
- TRE FOCACCE, TRE BIRRE, TRE CEREALI, TRE GUSTI (2 ore) – Eleonora Caprio – Registrazione del webinar del 27 Aprile 2021 – Disponibile sempre on demand
- LA COMUNICAZIONE DIGITALE NEL SETTORE FOOD&BEVERAGE (9 ore) – Michela Cimatoribus – Registrazione del webinar che si è tenuto dal 19 ottobre al 2 novembre 2021 – Disponibile sempre on demand
- DALLA DEGUSTAZIONE ALLA SCRITTURA: COME TRASFORMARE UN SORSO IN PAROLE (4 ore) – Chiara Andreola – Registrazione del webinar del 9 novembre 2021 – Disponibile sempre on demand
- MADRE TERRA: LA BIRRA NELLA CUCINA VEGETARIANA (1 ora) – Paola Uberti – Registrazione del webinar del 23 novembre 2021 – Disponibile sempre on demand
- I LIEVITATI ALLA BIRRA: IL CESTINO DEL PANE (2 ore) – Eleonora Caprio – Live webinar – Data in via di definizione
- BIRRA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, CURIOSITÀ E DEGUSTAZIONE (3 ore) – Elisa Lavagnino – On demand+consulenza docente, sempre disponibile.
- LE MATERIE PRIME E LA PRODUZIONE DELLA BIRRA: BIRRA E AGRICOLTURA (6 ore) – Elisa Lavagnino – Corso on demand, sempre disponibile
- BIRRIFICAZIONE CASALINGA (12 ore) – Elisa Lavagnino – Corso on demand, sempre disponibile a partire da gennaio 2022