Con Pinte Consapevoli l’associazione Le Donne della Birra intende dare una visione complessiva sul corretto approccio al consumo della birra
Pinte Consapevoli è un programma completo sulla responsabilità del settore che fa leva sulla sostenibilità ambientale, sui consumi moderati, sugli abbinamenti a tavola, sulla qualità, sul servizio del prodotto e su altri diversi aspetti di prioritaria importanza

Il decalogo del bere meglio
La birra è un prodotto alcolico e in quanto tale deve essere consumato con…consapevolezza. Ecco i principi cardine di un consumo consapevole della birra secondo l’Associazione Le Donne della Birra
Sostenibilità: scegliamo prodotti ottenuti con pratiche che minimizzano l’impatto ambientale lungo tutta la filiera, dalla coltivazione delle materie prime alla distribuzione del prodotto finale.
A tavola: preferire il consumo a tavola. Abbinare la birra ai cibi arricchisce l’esperienza e promuove un consumo più riflessivo e responsabile.
Presentazione: una presentazione adeguata di una birra sensibilizza il bevitore e promuovere un consumo consapevole attraverso la conoscenza degli ingredienti, della produzione e di tutte le caratteristiche del prodotto.
Low alcol: esistono birre a ridotto contenuto alcolico (fino a 3-4%) che mantengono tutte le caratteristiche organolettiche delle elevate gradazioni ma con minor effetto inebriante.
No alcol: esistono birre con assenza completa di alcol o un residuo alcolico minimo (0.5%)
Chi guida non beve: impariamo a conoscere i nostri limiti anche con l’aiuto dell’etilometro. Il metabolismo dell’alcol cambia a seconda di sesso, corporatura, consumo di alcol insieme a cibo o meno e, soprattutto, numero di dosi
Niente alcolici sotto i 18 anni: l’alcol danneggia lo sviluppo fisico e mentale degli adolescenti e può facilitare lo sviluppo di dipendenze.
Niente alcol in gravidanza: può causare danni allo sviluppo cerebrale e del sistema nervoso del nascituro e aumento di aborti spontanei
Caratteristiche nutrizionali: La birra presenta caratteristiche che, se non gestite correttamente, possono essere dannose per la salute, ma consumata con moderazione, può offrire alcuni benefici nutrizionali.
Qualità: preferire un prodotto di qualità vuol dire consapevolezza di sapori, ingredienti e metodi produttivi
Il preshow del progetto del
10 febbraio 2025
Lo scorso 10 febbraio la nostra socia e beer sommelier Federica Russo ha proposto in anteprima tutto il decalogo spiegato punto per punto abbinandolo anche a tre birre low-no alcol.
La registrazione della serata di due ore è scaricabile dal nostro sito dietro versamento di una donazione libera con cui puoi aiutarci a finanziare tutto il progetto.
Clicca sull’immagine per saperne di più.
Per chi volesse anche ricevere le birre proposte in degustazione, può farne richiesta al nostro associato Alessio Scaloni, del pub Birretta? di Pesaro.
Lancio del progetto e della raccolta fondi a Beer&Food Attraction
Il decennale della partecipazione alla manifestazione più importante del comparto, nonché decimo anniversario della fondazione dell’Associazione, sarà segnato dalla presentazione di PINTE CONSAPEVOLI, ovvero del programma completo sulla responsabilità del settore che fa leva sulla sostenibilità ambientale, sui consumi moderati, sugli abbinamenti a tavola, sulla qualità, sul servizio del prodotto nell’horeca e su altri aspetti di prioritaria importanza.
Il decalogo esposto ai presenti con una degustazione finale è presupposto per chiarire anche gli OBIETTiVI DELLA RACCOLTA FONDI:
- Realizzazione grafica e stampa di un decalogo del bere responsabile in forma di book cartaceo e ebook digitale pdf
- Divulgazione del decalogo presso locali, enti di vario genere e istituti scolastici
- Divulgazione del decalogo nei media e nei social, anche in forma di pubblicità e/o con materiale di supporto
- Compensi a esperte/i e collaboratori e fornitori di servizi
- Acquisto di un etilometro associativo con erogatori monouso da usare durante gli eventi in presenza
- Organizzazione di un evento in forma di convention nazionale da realizzarsi negli ultimi mesi del 2025 (orientativamente in Basilicata a ottobre) come evento confronto in stile tavola rotonda sul tema del bere consapevole
Per questo motivo chiediamo il tuo contributo. Partecipa ai nostri eventi o fai una donazione in cambio di qualche nostro gadget che trovi agli eventi o nella sezione Not a Shop . Aiutaci anche tu a diffondere la cultura del bere responsabile!
Dona via bonifico
Puoi fare una donazione versando all’IBAN:
IT88 B 03332 01401 000 000 415774
Causale: Raccolta Fondi Pinte Consapevoli
Dona con Satispay
Da cellulare puoi accedere a questo link: https://www.satispay.com/app/pay/shops/f1453b24-bf2a-418d-bcef-766602265bb0
La donazione sarà immediata
Dona con Paypal
Versa inserendo la mail info@ledonnedellabirra.it oppure accedi al link: https://paypal.me/donnedellabirra?country.x=IT&locale.x=it_IT
La donazione sarà immediata
Ti ricordiamo che la donazione può essere deducibile o detraibile solo se effettuata con mezzi tracciati (quindi non il contante) e che per averne diritto devi richiederci la ricevuta compilando in tutti i suoi campi i dati contenuti in questo modulo: https://forms.gle/9yvaZkJndrsbYzku7