Il periodo di Natale come occasione per avviare la nostra raccolta fondi

Iniziamo, in questi mesi pre-natalizi, il nostro percorso di raccolta fondi per le attività del 2024.
In particolare abbiamo un primo importante obiettivo che si inserisce nell’ambito della campagna #unadinoi.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, proporremo una giornata per affrontare il tema della violenza di genere. Ma vorremmo dividere la giornata in tre parti, la prima dedicata ad un convegno sul tema della violenza di genere, la seconda come un momento ludico-didattico, dove oltre ad alcune etichette di birrifici che gravitano nella sfera della nostra associazione, saranno proposte in degustazione birre di altra provenienza per un’esperienza sensoriale, ma anche di approfondimento formativo con un racconto dedicato alla figura della donna nel mondo della birra. A conclusione della giornata sarà proposto uno spettacolo teatrale sempre sul tema della donna.

Gli eventi che ci accompagneranno da ora e fino a fine febbraio avranno come importante obiettivo quello di raggiungere la somma utile per poter organizzare questa iniziativa. Partiamo con l’evento di Natale 2023, storicamente organizzato in forma di pranzo degli auguri. Per rendere le cose più interessanti quest’anno abbiamo pensato di trasformarlo in una degustazione di birre artigianali preceduta da una visita guidata presso uno dei principali e più premiati birrifici lombardi, a Codogno. Stiamo parlando di BREWFIST.

La raccolta fondi.
Prendere parte agli eventi di raccolta fondi è un modo indiretto per avvicinarsi alla nostra realtà associativa e per imparare a conoscerci. Infatti possono aderire tutti, sia i soci che i non soci. 

Partecipare ai nostri eventi  vi permetterà di imparare e scoprire cose nuove relative al mondo brassicolo, ma anche contribuire a finanziare parte delle nostre attività del 2024. Che siate socie, soci o simpatizzanti, vi ringraziamo fin d’ora della vostra presenza e vi invitiamo a divulgare la notizia dell’inizio della nostra raccolta fondi, invitando anche amici e conoscenti già all’evento del 2 dicembre dove potrete brindare al Natale assieme alle socie e soci dell’associazione Le Donne della Birra.

Segnaliamo che per motivi organizzativi e logistici è sempre necessaria la prenotazione e il versamento anticipato della quota di partecipazione che sarà indicata di volta in volta.

Per il versamento (in base al numero di persone) vi preghiamo di effettuare un bonifico al nostro IBAN: Q IT 88B 03332 01401 000 000 415774

E’ inoltre possibile pagare sempre tramite PayPal oppure Satispay.

A questi stessi conti potete anche fare una donazione ad importo libero per sostenere in generale tutte le nostre attività e la nostra organizzazione.

Iniziamo, in questi mesi pre-natalizi, il nostro percorso di raccolta fondi per le attività del 2024.
In particolare abbiamo un primo importante obiettivo che si inserisce nell’ambito della campagna #unadinoi.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, proporremo una giornata per affrontare il tema della violenza di genere. Ma vorremmo dividere la giornata in tre parti, la prima dedicata ad un convegno sul tema della violenza di genere, la seconda come un momento ludico-didattico, dove oltre ad alcune etichette di birrifici che gravitano nella sfera della nostra associazione, saranno proposte in degustazione birre di altra provenienza per un’esperienza sensoriale, ma anche di approfondimento formativo con un racconto dedicato alla figura della donna nel mondo della birra. A conclusione della giornata sarà proposto uno spettacolo teatrale sempre sul tema della donna.

Gli eventi che ci accompagneranno da ora e fino a fine febbraio avranno come importante obiettivo quello di raggiungere la somma utile per poter organizzare questa iniziativa. Partiamo con l’evento di Natale 2023, storicamente organizzato in forma di pranzo degli auguri. Per rendere le cose più interessanti quest’anno abbiamo pensato di trasformarlo in una degustazione di birre artigianali preceduta da una visita guidata presso uno dei principali e più premiati birrifici lombardi, a Codogno. Stiamo parlando di BREWFIST.

La raccolta fondi.
Prendere parte agli eventi di raccolta fondi è un modo indiretto per avvicinarsi alla nostra realtà associativa e per imparare a conoscerci. Infatti possono aderire tutti, sia i soci che i non soci. 

Partecipare ai nostri eventi  vi permetterà di imparare e scoprire cose nuove relative al mondo brassicolo, ma anche contribuire a finanziare parte delle nostre attività del 2024. Che siate socie, soci o simpatizzanti, vi ringraziamo fin d’ora della vostra presenza e vi invitiamo a divulgare la notizia dell’inizio della nostra raccolta fondi, invitando anche amici e conoscenti già all’evento del 2 dicembre dove potrete brindare al Natale assieme alle socie e soci dell’associazione Le Donne della Birra.

Segnaliamo che per motivi organizzativi e logistici è sempre necessaria la prenotazione e il versamento anticipato della quota di partecipazione che sarà indicata di volta in volta.

Per il versamento (in base al numero di persone) vi preghiamo di effettuare un bonifico al nostro IBAN: Q IT 88B 03332 01401 000 000 415774

E’ inoltre possibile pagare sempre tramite PayPal oppure Satispay.

A questi stessi conti potete anche fare una donazione ad importo libero per sostenere in generale tutte le nostre attività e la nostra organizzazione.